“Meccanico? Sì, ma di precisione!”

Meccanico

Un lavoro tecnico, pulito e ad alta specializzazione che si impara da ENGIM Nichelino

Quando si parla di “meccanico”, molti immaginano ancora mani sporche d’olio e tute macchiate di grasso.
La realtà però è molto diversa: oggi il meccanico è un professionista altamente qualificato, che lavora in ambienti ordinati, utilizza macchine utensili digitali, progetta con software di disegno tecnico e sistemi CAM e controlla ogni dettaglio con strumenti di precisione.

Il mestiere è cambiato — e con esso anche la formazione.

Un lavoro dove contano testa, precisione e tecnologia

Nelle officine meccaniche moderne si lavora accanto a macchine a controllo numerico (CNC) e sistemi informatici che trasformano un disegno digitale in un componente reale.
Serve attenzione ai dettagli, capacità di lettura del disegno tecnico, logica e precisione millimetrica.
Più che “sporcare le mani”, si tratta di mettere in moto la mente.

Il nuovo operatore meccanico è un tecnico che unisce abilità manuale e competenza digitale, parte integrante dei processi produttivi più avanzati: dalla meccanica industriale all’aeronautica, dall’automotive alla robotica.

ENGIM Nichelino forma gli operatori meccanici del futuro. Scopri il corso triennale gratuito di Operatore Meccanico – Lavorazioni meccaniche, per asportazione e deformazione, rivolto a giovani dai 14 ai 24 anni: