ENGIM HOME > Corsi in Evidenza > LINGUA INGLESE – LIVELLO INTERMEDIO
FORMAZIONE CONTINUA INDIVIDUALE – GIOVANI E ADULTI OCCUPATI
OBIETTIVI DEL CORSO – DOVE TROVO LAVORO?
Il corso LINGUA INGLESE – Livello INTERMEDIO si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze e le capacità necessarie per:
– Comprendere le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti che astratti
– Interagire con una certa scioltezza e spontaneità che rendono possibile un’interazione regolare e senza sforzo per l’interlocutore madrelingua
– Produrre un testo chiaro e dettagliato su un’ampia gamma di argomenti e spiegare un punto di vista su un argomento fornendo i pro e i contro delle varie opzioni.
Il percorso fa riferimento al livello B2 del Portfolio Europeo delle Lingue.
A CHI È RIVOLTO IL CORSO:
– Lavoratori dipendenti con contratto a tempo determinato, indeterminato, apprendistato
– Lavoratori con contratto a progetto, di collaborazione
– Titolari e amministratori di micro, piccole, imprese e dipendenti di medie e grandi imprese (inclusi i coadiuvanti)
– Professionisti iscritti ai relativi albi
– Lavoratori autonomi titolari di partita IVA
– Lavoratori in regime di CIG ordinaria e straordinaria
PRE-REQUISITI – Sono previsti:
1) incontro informativo per la presentazione del percorso
2) test di lingua, con valore selettivo, per la verifica delle conoscenze della lingua a livello pre-intemedio.
E’ inoltre previsto un test iniziale per valutare il possesso delle competenze informatiche di base. Questa prova non ha valore selettivo, ma informativo rispetto al livello d’ingresso del singolo allievo e della classe nel suo complesso.
FORMA DI FINANZIAMENTO:
Corso di ENGIM Piemonte ETS inserito nel catalogo regionale di corsi di Formazione Individuale Continua e Permanente 2023-2027, finalizzati all’aggiornamento professionale (D.D. n.471 del 19/09/2023)
COSTO A CARICO DEL PARTECIPANTE:
€ 229,50 (COSTO COMPLESSIVO DEL CORSO: € 765,00 | Valore del buono formazione da parte della Regione Piemonte pari al 70%: € 535,50).
I corsi prevedono l’assegnazione di un buono formazione da parte della Regione Piemonte pari di norma al 70% del costo del corso, mentre la quota complementare è a carico del lavoratore o lavoratrice, che paga quindi solo il 30% del valore del corso, con in ogni caso il tetto di un massimo di 500€ per singolo corso.
I corsi sono totalmente gratuiti nei seguenti casi:
– I partecipanti hanno un ISEE minore o uguale a 10.000,00 euro
– I corsi prevedono di acquisire una qualifica o specializzazione regionale
– Le partecipanti sono lavoratrici inserite in percorsi di formazione riferiti all’area-sottoarea Meccanica; Produzione e Manutenzione di Macchine; Impiantistica.
Possono partecipare anche coloro che non hanno i requisiti per l’assegnazione del voucher formativo individuale (disoccupati) pagando il costo complessivo del corso.
SVOLGIMENTO DEL CORSO:
Il corso si svolgerà in orario pre-serale | 1 giorno alla settimana
CHI MI PUÒ DARE INFORMAZIONI?
Chiama la segreteria del centro Tel. 011 6809488 – Mail: [email protected]
o clicca su PRE- ISCRIVITI O CONTATTACI e sarai ricontattato.