OPERATORE SOCIO-SANITARIO (OSS)

Operatore Socio Sanitario
Loghi GOL intestazione

CORSO GRATUITO per GIOVANI >18 E ADULTI DISOCCUPATI – PROGRAMMA GOL – PROFILATI 103, 104 DAI CPI

COSA IMPARERAI A FARE
L’operatore socio sanitario è colui che svolge attività indirizzata a soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, e a favorire il benessere e l’autonomia delle persone.

L’ammissione al corso è subordinata alla partecipazione all’incontro di informazione orientativa la cui data verrà comunicata dall’agenzia formativa, al superamento di una prova scritta e di un colloquio attitudinale motivazionale e all’esito favorevole degli accertamenti medici che saranno effettuati all’avvio del percorso formativo a cura e a carico dell’organizzazione.

L’ammissione avverrà secondo graduatoria redatta da una commissione a norma di legge. La frequenza al corso è obbligatoria. L’eventuale rinuncia di uno dei candidati successiva alla pubblicazione della graduatoria dovrà pervenire per scritto; in tal caso subentrerà il primo escluso in graduatoria. Prova finale: Al termine del corso i partecipanti dovranno sostenere una prova di idoneità di fronte ad una commissione esaminatrice costituita ai sensi della D.G.R. n. 46/5662 del 23/03/2002; agli allievi idonei verrà rilasciato un attestato di qualifica professionale ai sensi e per gli effetti dell’art. 14 della L. n. 845 del 21/12/1978 e della L.R. 63/95.

OBIETTIVI DEL CORSO – DOVE TROVO LAVORO?
Il corso è destinato a 22 uomini e donne in possesso dei seguenti requisiti dei quali sarà richiesta certificazione:

  • Disoccupati di età superiore ai 18 anni
  • Profilazione del CPI di competenza 103 reskilling e/o 104 lavoro e inclusione per coloro che hanno superato le selezioni
  • Per i cittadini stranieri regolare permesso di soggiorno in corso di validità e/o domanda di rinnovo
  • Titolo di studio: licenza di scuola secondaria di 1° grado (licenza media) o DICHIARAZIONE DI VALORE o EQUIPOLLENZA per titoli conseguiti all’estero DA CONSEGNARE ALL’ATTO DELLA PREISCRIZIONE
  • Ritenersi allo stato attuale idoneo all’esercizio della professione

 
Per partecipare è necessario fare riferimento alle istruzioni riportate nel bando pubblicato in allegato
 
In particolare dovrai presentarti presso la sede di Carmagnola o Nichelino (con la documentazione richiesta) nei seguenti orari entro il 4 aprile 2025
 
ENGIM Piemonte ETS “S.L. Murialdo” Nichelino – Via San Matteo, 2 – Nichelino da lunedì a venerdì dalle 09.00 alle ore 13.00
 
ENGIM Piemonte ETS Carmagnola – Viale G. Garibaldi 27/29 – Carmagnola da lunedì a venerdì dalle 09.30 alle 12.30
 
PRESENTARSI CON FOTOCOPIA di: Carta Identità – Codice fiscale – Titolo di studio

 
FORMA DI FINANZIAMENTO:
Corso che ENGIM Piemonte ETS intende presentare alla Regione Piemonte per poter essere finanziato tramite l’avviso FPL- Programma GOL per la formazione di giovani e adulti disoccupati. L’attivazione dei corsi è subordinata all’approvazione e finanziamento da parte degli enti competenti.

CHI MI PUÒ DARE INFORMAZIONI?
Chiama la segreteria del centro Tel. 011 6809488 – Mail: [email protected]
o clicca su PRE- ISCRIVITI O CONTATTACI e sarai ricontattato.

Loghi GOL piè pagina

INFO UTILI

DOVE: S.L. MURIALDO NICHELINO
DATA DI AVVIO: 30 APRILE 2025
DURATA: 1000 ORE DI CUI 440 DI STAGE
COSTO DEL CORSO: GRATUITO
CERTIFICAZIONE FINALE: QUALIFICA PROFESSIONALE
A CHI È RIVOLTO A: DISOCCUPATI, PROFILATI DAL CENTRO PER L’IMPIEGO CON DID
SETTORE: SOCIO / SANITARIO
LINK UTILI