ENGIM HOME > Corsi in Evidenza > TECNICHE CAD-CAM – Livello base
FORMAZIONE CONTINUA INDIVIDUALE – GIOVANI E ADULTI OCCUPATI
COSA IMPARERAI A FARE
Il profilo TECNICO CAD-CAM – Livello base supporta la progettazione e la produzione assistita da computer applicando le competenze fondamentali nell’uso di software CAD per la modellazione e di sistemi CAM per la generazione dei percorsi utensile.
Le sue attività principali includono l’utilizzo degli strumenti base di progettazione e gestione dei file nei formati standard (es. STEP, IGES, DXF), l’introduzione alla programmazione CAM e l’interfacciamento con macchine CNC.
Questa figura è ideale per ruoli di supporto in aziende manifatturiere e officine meccaniche, con possibilità di crescita verso livelli più avanzati di programmazione e ingegnerizzazione del prodotto.
Il corso è gratuito per le lavoratrici (vedi sezione COSTO A CARICO DEL PARTECIPANTE)
A CHI È RIVOLTO IL CORSO:
– Lavoratori dipendenti con contratto a tempo determinato, indeterminato, apprendistato
– Lavoratori con contratto a progetto, di collaborazione
– Titolari e amministratori di micro, piccole, imprese e dipendenti di medie e grandi imprese (inclusi i coadiuvanti)
– Professionisti iscritti ai relativi albi
– Lavoratori autonomi titolari di partita IVA
– Lavoratori in regime di CIG ordinaria e straordinaria
FORMA DI FINANZIAMENTO:
Corso di ENGIM Piemonte ETS inserito nel catalogo regionale di corsi di Formazione Individuale Continua e Permanente 2023-2027, finalizzati all’aggiornamento professionale (D.D. n.471 del 19/09/2023)
COSTO A CARICO DEL PARTECIPANTE:
€ 229,50 (COSTO COMPLESSIVO DEL CORSO: € 765,00 | valore del buono formazione da parte della Regione Piemonte pari al 70%: € € 535,50). Come da (D.D. n. 471 del 19/09/2023) il corso è GRATUITO PER LE LAVORATRICI.
I corsi prevedono l’assegnazione di un buono formazione da parte della Regione Piemonte pari di norma al 70% del costo del corso, mentre la quota complementare è a carico del lavoratore o lavoratrice, che paga quindi solo il 30% del valore del corso, con in ogni caso il tetto di un massimo di 500€ per singolo corso.
I corsi sono totalmente gratuiti nei seguenti casi:
– I partecipanti hanno un ISEE minore o uguale a 10.000,00 euro
– I corsi prevedono di acquisire una qualifica o specializzazione regionale
– Le partecipanti sono lavoratrici inserite in percorsi di formazione riferiti all’area-sottoarea “Meccanica; Produzione e Manutenzione di Macchine; Impiantistica”.
Possono partecipare anche coloro che non hanno i requisiti per l’assegnazione del voucher formativo individuale (disoccupati) pagando il costo complessivo del corso.
SVOLGIMENTO DEL CORSO:
Il corso si svolgerà in orario pre-serale
Prerequisiti di ingresso:
– Conoscenza di base delle lavorazioni meccaniche.
– Conoscenza dei fondamenti delle normative di rappresentazione del disegno meccanico.
Viene riconosciuto come prerequisito acquisito il possesso di una frequenza certificata a percorsi formativi correlati agli argomenti trattati o esperienze lavorative significative nel settore di riferimento del corso (esempio: qualifica o diploma in ambito tecnico). Gli allievi che non possiedono tali crediti dovranno sottoporsi a un test selettivo per verificare le competenze relative. Il percorso è aperto a tutte le tipologie di destinatari che abbiano completato l’obbligo scolastico.
CHI MI PUÒ DARE INFORMAZIONI?
Chiama la segreteria del centro Tel. 011 6809488 – Mail: [email protected]
o clicca su PRE- ISCRIVITI O CONTATTACI e sarai ricontattato.